I 7 PASSI del PER … DONO

Presentazione
Il perdono è un atto di trasformazione profonda, un ponte tra il dolore e la rinascita che permette di riscrivere la propria storia con nuova luce e maggiore consapevolezza.
E’ un viaggio di profondo cambiamento interiore che ci guida a riconoscere le esperienze che ci hanno appesantito come opportunità per attingere a “doni” – risorse preziose – rendendo il cuore più leggero e aperto alla pace, alla gratitudine e all’amore.
Attraverso un approccio che unisce le tradizioni spirituali antiche alle più recenti scoperte in psicologia e neuroscienze, si aprono nuove strade per la guarigione personale e la creazione di una realtà più armoniosa. Un metodo strutturato e protocolli specifici ci consentono di esplorare la coscienza in profondità, integrando una visione più completa di noi stessi e del mondo.
In questo percorso, il perdono si rivela non solo un atto puntuale, ma una vera e propria arte di espansione interiore, una chiave per vivere il presente con maggiore integrità e pienezza.
Gli strumenti e i metodi proposti derivano dalla International School of Forgiveness, fondata da Daniel Lumera, una realtà riconosciuta a livello internazionale per il suo approccio unico, laico ed innovativo alla pratica del perdono.
“Perdona gli altri non perché meritino il perdono ma perché tu meriti la pace”. (Buddha)
“Perdonare è liberare un prigioniero e scoprire che quel prigioniero eri tu”. (Sacre Scritture)

Manuela Zavan
Allieva di Daniel Lumera e Ricercatrice del Filo D’Oro dal 2005, nel 2013 vede nascere la International School of Forgiveness di cui è Master Senior, Docente e Tutor di riferimento.
Oltre al Perdono, Manuela è Tutor Supervisor, Master e Facilitatrice di tutti gli strumenti del modello My Life Design®️. Counselor in Filosomatica e insegnante secondo livello alla scuola di Counselor con approccio corporeo. Collabora come volontaria nell’area Giustizia di La Lumera ODV, portando il metodo del Perdono negli Istituti Penitenziari.
Elisa Bonnini
Ricercatrice in Fisica della Materia, Life designer in Forgiveness e Insegnante di meditazione accreditata dall’Accademia Dhyana di Daniel Lumera.
Guida gruppi di meditazione e respirazione consapevole, sia in ambito aziendale che sociale. Collabora come volontaria nell’area Giustizia di La Lumera ODV, portando il metodo del Perdono negli Istituti Penitenziari.

Serata di presentazione
Domenica 23 febbraio 2025
Orario: 18:00 – 20:00
OliLAB – Viale Barilla, 33 Parma
Ingresso gratuito – online e in presenza –
Il link verrà comunicato al momento della comunicazione alla partecipazione –
iscrizione: intermondi@intermondi.it – wup Elisa 3493029494